Login

Non sei registrato? Registrati

Recupera password

News

ROUNDTABLE COHESITY: INNOVAZIONE STRATEGICA PER LA PROTEZIONE DEI DATI

Il 4 febbraio 2025, Massimo Biagi, CTO di Keyline, ha partecipato alla roundtable “Accelerare l'innovazione data-driven”, organizzata da Cohesity in collaborazione con Cisco, Nutanix e Vem Sistemi. L’evento si è svolto presso il Campus Economico San Giobbe dell’Università Ca’ Foscari, a Venezia.

 Durante l’incontro, gli speaker hanno illustrato come un’azienda possa integrare soluzioni avanzate per la protezione dei dati, capaci di coniugare gestione semplificata, scalabilità, prestazioni elevate e sicurezza avanzata.

La discussione ha favorito uno scambio di idee su strategie e tecnologie all'avanguardia, con un focus su innovazione data-driven, Intelligenza Artificiale, cybersecurity e gestione dell'IA su piattaforme ibride multicloud.

Percezione e realtà nella sicurezza informatica

Forte della sua lunga esperienza professionale e accademica in ICT, cybersecurity e business continuity, Massimo Biagi ha evidenziato come la percezione della sicurezza informatica sia spesso influenzata da distorsioni cognitive. In particolare, la fallacia dell’induzione è un errore logico che porta a credere che il futuro replicherà sempre il passato, basandosi su esperienze ripetute.

Questa convinzione si fonda sull’idea che, se un evento si è verificato diverse volte in passato, continuerà ad accadere nello stesso modo. Tuttavia, ignorare la possibilità di eventi imprevisti o fattori non considerati può compromettere la sicurezza dei sistemi, rendendo necessarie analisi approfondite e strategie di protezione efficaci.

Biagi ha evidenziato, quindi, l'importanza di comprendere il contesto e le minacce legate alla gestione dell’informazione per poter implementare le giuste strategie di protezione. In questo senso, una corretta analisi di gestione del rischio consente di adottare gli strumenti giusti e pianificare investimenti mirati per la sicurezza dei dati e dei beni, al fine di mantenere la continuità operativa e tutelare la reputazione aziendale.

Keyline: sicurezza in tutto ciò che facciamo

In Keyline, la sicurezza non è solo una priorità: è parte del nostro DNA. Ci dedichiamo ogni giorno a proteggere ciò cui le persone tengono di più, dalla casa all’automobile. Allo stesso modo, investiamo per migliorare costantemente la gestione interna dei dati e delle informazioni dei nostri clienti, attraverso tecnologie avanzate e una solida infrastruttura ICT.

In questo senso, abbiamo recentemente rinnovato le nostre architetture tecnologiche e i data center, in collaborazione con VEM Sistemi, adottando nuovi sistemi di backup integrati con l’Intelligenza Artificiale. Queste soluzioni, sviluppate da Cisco con Cohesity e Nutanix, consentono un ripristino delle informazioni in maniera rapida e strutturata, grazie ad una migliore categorizzazione delle stesse informazioni nel backup.

Questo aggiornamento è parte di un processo costante di evoluzione delle nostre infrastrutture, volto a garantire sempre un livello di sicurezza adeguato e costante. In Keyline, ci impegniamo per proteggere al meglio i tuoi beni, qualsiasi sia la loro natura, con soluzioni affidabili, garantendoti sicurezza e tranquillità.